Salute e sicurezza Gestione casi covid
Modalità di segnalazione sospetto caso COVID-19 a scuola
- Il docente di classe compie una prima valutazione/osservazione dello stato di salute dell’alunno
- Contatta il collaboratore scolastico per la misurazione della febbre.
- Se il malessere NON è riconducibile a sintomi COVID la procedura è analoga a quella in uso negli a.s precedenti: si osserva l’alunno e, se necessario, si avvisano i genitori per il ritiro da scuola.
- In presenza di febbre superiore a 37, 5 o altra sintomatologia da ricondurre a possibili sospetto Covid (tosse …) l’alunno deve essere isolato nella stanza Covid.
- I genitori devono essere contattati dalla segreteria per il ritiro dell’alunno.
- Ai genitori va consegnato anche il modulo (che si allega) timbrato dalla scuola (la decisione di fare o meno il tampone sarà della famiglia e/ o del pediatra – medico di base)
- Il docente di classe dovrà scrivere una mail al DS e ai referenti Covid del plesso per informare del sospetto caso Covid.
Si riportano per completezza le informazioni di Regione Lombardia
PERCORSO DI IDENTIFICAZIONE DEI CASI NELLE SCUOLE
Il percorso previsto varia a seconda del soggetto interessato (studente o personale scolastico), dell’età dello studente e del contesto in cui si presenta la sintomatologia (scuola o domicilio).
PERSONALE SCOLASTICO
Se un soggetto appartenente al personale scolastico afferente ai servizi educativi dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado presenta sintomi suggestivi per il Covid-19, dovrà contattare nel più breve tempo possibile il proprio Medico di Medicina Generale (MMG), e, in caso di indicazione di sottoporsi a tampone, dovrà recarsi al punto tampone con modulo di autocertificazione (vedi Modulo 1 allegato)
ALLIEVI/STUDENTI (dal servizio educativo per la prima infanzia a tutto il ciclo di scuola secondaria di secondo grado)
Se i sintomi si presentano a scuola, il minore viene posto in ambiente dedicato in attesa dell’arrivo dei genitori. I genitori prendono sempre contatto con il pediatra di Libera Scelta (PLS) e al momento dell’affidamento del figlio da parte della scuola, chiedono alla scuola l’apposizione di timbro sul modulo di autocertificazione (Modulo 2), per l’eventuale accesso al punto tampone.
Se i sintomi si presentano al proprio domicilio, il genitore del bambino contatta nel più breve tempo possibile il proprio Pediatra di Libera Scelta (PLS) e, in caso di indicazione a sottoporre il figlio a tampone, accompagna il figlio al punto tampone con modulo di autocertificazione (Modulo 2). L’isolamento domiciliare fiduciario dei contatti stretti viene disposto unicamente a seguito di segnalazione di caso accertato CoviD-19.
Link alla pagina
Link pagine ATS Milano
- RIPARTENZA SCUOLE – Scuola e insegnanti
- RIPARTENZA SCUOLE – Studenti e genitori
- Link punti tampone ATS Milano
Link alla pagina
Allegato