Informazioni organizzative relative ai laboratori – Aggiornamento al 17 luglio 2025
Si è concluso il Piano Estate 2025 del nostro Istituto Comprensivo, che ha visto l’attivazione di 15 laboratori e la partecipazione di quasi 200 alunni. Ogni alunno iscritto ha potuto vivere almeno un'esperienza significativa all’insegna dell’apprendimento attivo, del gioco e della creatività.
Un sentito ringraziamento va ai docenti esperti, tutor, di sostegno e personale scolastico per l'impegno e la professionalità dimostrati nell'organizzazione e nella realizzazione delle attività.
Per aiutarci a migliorare e rispondere sempre meglio ai bisogni delle famiglie, invitiamo tutti i genitori – sia di chi ha partecipato sia di chi non ha preso parte al Piano Estate – a compilare un breve questionario anonimo.
Clicca qui per compilare il questionario
Grazie per la collaborazione!
1. Plessi, orari delle attività e docenti esperti e tutor
2. Sedi di svolgimento
Tutti i laboratori si terranno presso i plessi scolastici “G. Mazzini” ed “E. Curiel” di Paullo.
3. Ingresso, uscita e deleghe
L’accesso e l’uscita degli alunni avverranno esclusivamente dal cancello del plesso “G. Mazzini”.
I docenti (tutor o esperti) accoglieranno gli alunni presso il cancello del plesso “G. Mazzini” e li riaccompagneranno all’uscita, affidandoli al genitore, tutore o persona delegata.
Gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria potranno essere ritirati esclusivamente da adulti maggiorenni muniti di delega scritta. Tale delega dovrà essere consegnata in formato cartaceo al docente tutor il primo giorno della settimana di svolgimento del laboratorio.
Link al modulo: [Delega al ritiro degli alunni]
Solo gli alunni della Scuola Secondaria potranno essere autorizzati all’uscita autonoma, previa compilazione dell’apposito modulo da consegnare il primo giorno della settimana.
Link al modulo: [Modulo uscita autonoma per alunni della Scuola Secondaria]
3. Organizzazione oraria e materiali
Ogni laboratorio avrà a disposizione un’aula di riferimento ("aula base") che sarà utilizzata come deposito per gli zaini, per il pranzo al sacco e per le attività che non richiedano spazi specifici.
Eventuali richieste di materiali utili allo svolgimento delle attività verranno comunicate dai docenti tutor o esperti tramite posta elettronica istituzionale.
La giornata tipo si articolerà secondo il seguente orario:
- ore 08:30 – Ingresso
- ore 08:30 – 10:30 – Attività laboratoriali
- ore 10:30 – 11:00 – Pausa merenda
- ore 11:00 – 12:30 – Attività laboratoriali
- ore 12:30 – 13:30 – Pausa pranzo
- ore 13:30 – 14:30/16:00 (solo per i laboratori in programma dal 17 al 20 giugno) – Attività laboratoriali
- ore 14:30/16:00 (solo per i laboratori in programma dal 17 al 20 giugno) – Uscita
Si raccomanda di portare quotidianamente:
- pranzo al sacco
- merenda
- borraccia
- cappellino per il sole
4. Materiali specifici per ogni laboratorio
English Camp 2 | Quaderno ( a righe o quadretti a scelta), astuccio con penne, forbici, colla stick, pastelli, matita in grafite. |
Potenziamo l'italiano 2 | Quaderno, astuccio, dizionario di italiano se posseduto |
Sportivamente 1 bis | Borraccia, maglia di ricambio, scarpe di ricambio, calze antiscivolo. |
Imparo a imparare 1 | Block notes di fogli bianchi A4, astucci con il materiale di cancelleria classico: penne, matite, matite colorate, pennarelli. |
STEM & Co + STEM & Co bis | Block notes di fogli bianchi A4, astucci con il materiale di cancelleria classico: penne, biro, matite, matite colorate, pennarelli, riga, squadra, compasso, goniometro, forbici, colla. Di volta in volta si chiederà di portare altro materiale, quasi tutto da riciclo facilmente reperibile. |
Sportivamente 1 | Borraccia, maglia di ricambio, scarpe di ricambio, calze antiscivolo |
Informatica essenziale | Password del proprio account istituzionale |
English Camp 1 | Quaderno e astuccio |
5. Sacchette personalizzate
Siamo lieti di informare le famiglie che le sacchette personalizzate con il logo della scuola, realizzate per tutti gli alunni partecipanti ai laboratori del Piano Estate 2025, sono state distribuite agli alunni frequentanti le ultime due settimane di laboratori.
Anche gli alunni che hanno già concluso i propri laboratori potranno ritirare la sacchetta presso il plesso “Curiel”, durante il normale orario di apertura della scuola.
Un piccolo ricordo per un’estate da vivere insieme!
6. Indicazioni importanti e contatti utili
- E' richiesta puntualità al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività.
- In caso di assenza, si prega di informare tempestivamente il referente del laboratorio.
- Per ragioni di sicurezza, si sconsiglia di portare oggetti di valore.
Per richieste specifiche relative ai singoli laboratori, è possibile contattare i docenti tutor o esperti tramite posta elettronica istituzionale.
Per ulteriori informazioni generali, è possibile rivolgersi alla segreteria scrivendo all’indirizzo miic8a200n@istruzione.it o contattando telefonicamente la scuola.
Si confida nella collaborazione delle famiglie per garantire il buon esito delle attività programmate.