Potenziamento lingua inglese
Il progetto viene presentato e sviluppato in coerenza con gli obiettivi formativi del PTOF e del Piano di Miglioramento, che prevedono un potenziamento delle competenze di base per la cittadinanza attiva.
Il progetto ha uno sviluppo verticale e prevede attività mirate a partire dalla scuola dell’infanzia (bambini di 5 anni). Il potenziamento della lingua inglese risponde inoltre all’ esigenza di fornire competenze per integrarsi nella attuale società multilingue. La comunicazione nelle lingue straniere è una delle competenze chiave europee “di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione”.
Obiettivi scuola infanzia
- Introdurre i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia alla lingua inglese attraverso un’esperienza diretta con un esperto madrelingua;
- Proporre ai bambini una riflessione sulla pluralità di linguaggio, misurandosi con curiosità e fantasia.
- Offrire ai bambini l’opportunità di familiarizzare con l’inglese, all’interno di situazioni naturali, di dialogo, di vita quotidiana diventando progressivamente consapevoli di suoni, tonalità e significati diversi.
- Attraverso una prima esperienza con la lingua inglese, aprire all’incontro con nuovi mondi e culture.
Obiettivi scuola primaria
- Comprendere storie recitate in lingua inglese.
- Comprendere consegne e comandi in lingua inglese.
- Applicare le strutture linguistiche e i vocaboli acquisiti indiversi contesti anche attraverso semplici drammatizzazioni.
- Interagire in contesti comunicativi e di gioco con gli esperti, gli insegnanti e i compagni.
- Riferire semplici informazioni inerenti la sfera personale.
- Parlare con pronuncia e intonazione corrette.
- Usare elementi e strutture grammaticali.
- Permettere una più ampia socializzazione tra pari ed adulti.
Obiettivi scuola secondaria di primo grado
Si propone agli alunni delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di Primo Grado un corso di inglese di preparazione alle certificazioni rilasciate dal Cambridge English
Language Assessment.
La Cambridge English Language Assessment è l’organismo dell’Università di Cambridge dedicato a organizzare e gestire esami per la valutazione della conoscenza della lingua inglese. Gli esami valutano la capacità dei candidati nell’utilizzare il vocabolario e le strutture grammaticali della lingua in situazioni di vita reale.
Il corso di potenziamento della lingua Inglese è finalizzato al conseguimentodelle certificazioni internazionali Cambridge YLE Movers (livello A1) e KEY for schools (livello A2).
Il corso YOUNG LEARNERS MOVERS è rivolto agli studenti della classe seconda, il corso KET a quelli della classe terza. Le lezioni prevedono attività ed esercitazioni pratiche dedicate al consolidamento delle strutture grammaticali e allo sviluppo di un vocabolario più ricco e articolato al fine di migliorare l’interazione orale, l’ascolto e la comprensione sia orale che scritta. Entrambi gli esami si compongono di tre prove scritte (papers) e una prova orale. Reading and Writing (Lettura e scrittura).
- Reading – I candidati devono dimostrare la loro capacità di usare una varietà di
strategie per comprendere il significato generale ed estrapolare informazioni
specifiche in brevi testi, compresi avvisi pubblici, cartelli e articoli di interesse generale. - Writing – I candidati devono essere in grado di individuare e scrivere le parole
corrispondenti alla definizione data, riempire gli spazi vuoti in un testo, completare un
modulo, scrivere brevi messaggi. ù - Listening (Ascolto) – I candidati avranno 30 minuti per ascoltare, completare e rispondere alle domande inerenti i cinque brani ascoltati durante lo svolgimento della prova.
- Speaking (Comunicazione e interazione orale) – I candidati vengono esaminati sulla loro capacità di parlare e interagire in inglese. La conversazione verte su argomenti di difficoltà graduata a seconda del livello scelto e si basa su argomenti di vita quotidiana.
Per ulteriori informazioni sulle certificazioni linguistiche consulta la pagina dedicata
Obiettivi formativi e competenze attese
- Motivare gli studenti allo studio della lingua inglese.
- Potenziare le quattro abilità di base: Speaking, Reading, Writing and Listening
- Potenziare la competenza comunicativa in situazioni quotidiane e prevedibili.
- Utilizzare il linguaggio corporeo ed espressivo, attraverso la drammatizzazione, per comunicare ed esprimere stati d’animo diversi (Scuola primaria)
- Preparare gli studenti a sostenere gli esami per lecertificazioni internazionali Cambridge YLE Movers (livello A1) e KEY for schools (livello A2) – (Scuola secondaria).
Referente: Fontina Francolino