Formazione del personale scolastico
Con la pubblicazione del Piano per la formazione dei docenti 2016-2019 del 3 ottobre 2016, la formazione diventa “obbligatoria, permanente e strutturale” (comma 124 della legge 107/2015, c. d. Buona Scuola).
Il piano Nazionale individua nove priorità tematiche per la formazione:
- Lingue straniere;
- Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento;
- Scuola e lavoro;
- Autonomia didattica e organizzativa;
- Valutazione e miglioramento;
- Didattica per competenze e innovazione metodologica;
- Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale;
- Inclusione e disabilità;
- Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile.
Il piano triennale di formazione dell’istituto privilegia quattro aree tematiche tra quelle stabilite dal Piano Nazionale in coerenza con il PTOF, il RAV e il PDM:
- Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base;
- Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento;
- Inclusione e disabilità;
- Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
Sono previste inoltre attività formative in tema di PRIVACY (Regolamento Ue 2016/679 GDPR – General Data Protection Regulation) e SICUREZZA (Dlgs. 81).
Seminari e Corsi di formazione A.S. 2019/2020
- Seminario sulla lettura con lo scrittore Gabriele Clima – Circolare e iscrizione (14 settembre 2019)
- Seminario “Bullismo e cyberbullismo” – Circolare e iscrizione (25 settembre dalle 14.30 alle 18.30)
- Formazione sulle G Suite suite per la gestione e l’organizzazione scolastica – Circolare
- Formazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Circolare n.50)
- Formazione Applicativi digitali e GSuite per docenti e collaboratori scolastici (Circolare n. 57)
- Formazione docenti -scuola primaria – Caffé pedagogici (Circolare n. 59)
- PNSD AZIONE #25 Cittadinanza digitale: didattica in azione
- Seminario di presentazione del metodo Venturelli (Circolare n. 207)
- Caffé pedagogico “Non è uno scherzo” del 27.02.2020 (Circolare n.208)
- Formazione docenti Rally Matematico (Circolare n.209)
Allegati
Documenti MIUR