PON

La sigla “PON” sta ad indicare “Programmi Operativi Nazionali”.
Tali programmi sono finanziati dalla Commissione europea per favorire la parità economica e sociale di tutte le regioni dell’Unione Europea e ridurre il divario tra quelle più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
I fondi investiti per tale scopo sono detti Fondi strutturali.
Essi si dividono in due grosse categorie:
- FSE (Fondo Sociale Europeo): favorisce le competenze per lo sviluppo.
- FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale): favorisce gli ambienti di apprendimento.
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia interventi nel campo sociale. Ha il compito di intervenire su tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano: prevenire e combattere la disoccupazione, creazione di figure professionali e di formatori. I beneficiari sono soprattutto giovani, donne, adulti, disoccupati di lunga durata, occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e gruppi a rischio di esclusione sociale. Fanno parte di questa categoria i corsi attualmente in atto nella nostra scuola.
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) finanzia gli interventi infrastrutturali nei settori della comunicazione, energia, istruzione, sanità, ricerca ed evoluzione tecnologica. Fanno parte di questa categoria i fondi erogati per l’acquisto di materiale didattico, laboratori linguistici, musicali, multimediali ecc.
- Pagina informativa MIUR
La nostra scuola ha partecipato ai seguenti bandi PON: - 1. FESR – PON Per la scuola – Realizzazione – Ampliamento rete LAN/WLAN – Prot. 9035 del 13/07/2015
- 2. FESR – PON Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento – Prot. 12810 del 15/10/2015
- 3. FESR – PON Per la scuola – Snodi formativi territoriali – Avviso prot. 2670 del 08/02/2016
- 4. PON/FSE – “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” – Avviso prot. n. 4478 del 17.04.2020