Istituto Comprensivo Statale "E. Curiel"
Paullo - Tribiano

Area famiglie

I genitori entrano nella scuola come primi responsabili dell’educazione dei figli e come componente fondamentale degli Organi Collegiali. All’interno della scuola sono chiamati a partecipare al processo di crescita dei propri figli, nel rispetto della distinzione dei ruoli e delle funzioni.

Nelle Linee di Indirizzo emanate dal Ministero dell’Istruzione in relazione alla partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa si legge:
“Con il passaggio da una corresponsabilità educativa sancita ad una esercitata all’interno della scuola, sono realmente privilegiate occasioni di incontro e di lavoro in cui i genitori possano esprimersi e dare il loro contributo, a vari livelli, confrontarsi con i docenti e con il territorio sulle problematiche giovanili, proporre esperienze extracurricolari, ove consentito, far parte di gruppi di lavoro.
Gli insegnanti e i genitori, nonostante la diversità dei ruoli e la separazione dei contesti di azione, condividono sia i destinatari del loro agire, i figli/alunni, sia le finalità dell’agire stesso, ovvero l’educazione e l’istruzione in cui scuola e famiglia operano insieme per un progetto educativo comune”.

Il dialogo scuola-famiglia è fondamentale per il successo scolastico di ogni alunno;  è importante che le finalità della scuola siano condivise dalla famiglia perché i migliori risultati si hanno proprio quando genitori e insegnanti collaborano insieme.