Organizzazione delle attività didattiche
Organizzazione delle attività didattiche
La classe è composta da gruppi di variabile entità, compresi tra un minimo di 15 e un massimo di 28 alunni. In ogni classe operano più docenti, che si suddividono l’insegnamento delle discipline. Possono essere presenti docenti di sostegno ed educatori per garantire la piena integrazione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali.
L’insegnamento della religione cattolica è affidato a docenti specialisti; contemporaneamente, un docente svolge attività alternative con gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica.
La “giornata tipo” nella scuola primaria è così strutturata:08.25 – 08.30 INGRESSO
08.30 – 10.30 Attività didattiche
10.30 – 10.45 Intervallo con merenda fornita dal Servizio mensa
10.45 – 12.30 Attività didattiche
12.30 – 13.00 Pausa pranzo
13.00 – 14.10 Attività ludiche all’aperto o in spazi interni
14.10 – 16.30 Attività didattiche