Istituto Comprensivo Statale "E. Curiel"
Paullo - Tribiano

Articolazione uffici di segreteria

Direttore s.g.a.

Una funzione rilevante della scuola è svolta dal direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA) che, sulla base delle linee di indirizzo definite dal dirigente scolastico, organizza il lavoro del personale assegnato alla segreteria e dei collaboratori scolastici.
In particolare, supporta il dirigente nella predisposizione dei documenti di programmazione economica e nell’attività negoziale, fornisce fondamentali supporti tecnici in tutti i procedimenti amministrativi contribuendo all’efficienza organizzativa della scuola.
E’ consegnatario dei beni e, nel nostro istituto, fa parte dello staff di direzione.

Area Didattica e Servizi allo Studente

Responsabile Scuola secondaria di I grado

Responsabile Scuola dell’Infanzia e Primaria

Mansioni
  • iscrizioni alunni
  • informazione utenza interna ed esterna
  • gestione registro matricolare
  • tenuta fascicoli documenti alunni – richiesta o trasmissione documenti (compresa pubblicazione on-line sul sito web dell’istituzione scolastica)
  • gestione corrispondenza con le famiglie
  • gestione monitoraggi e rilevazioni statistiche riferite agli studenti
  • gestione pagelle, diplomi, tabelloni, scrutini, gestione assenze e ritardi, gestione e procedure per adozioni libri di testo
  • certificazioni varie e tenuta registri
  • gestione denunce infortuni inail e assicurazione integrativa alunni e/o personale
  • gestione pratiche studenti diversamente abili
  • esami di stato di licenza media
  • elezioni scolastiche organi collegiali
  • adempimenti connessi all’organizzazione delle attività previste nel PTOF
  • gestione stages/alternanza/tirocini e relativi monitoraggi.
  • gestione organizzativa viaggi d’istruzione e visite guidate, stesura incarichi (personale interno) dei docenti accompagnatori, comprese le richieste di cig/cup/durc e tutti i controlli sui fornitori (si vedano linee guida 4 dell’anac)
  • gestione iscrizioni ai corsi per le certificazioni informatiche e linguistiche
  • gestione borse di studio e sussidi agli studenti
  • compilazione certificazioni per detrazioni fiscali delle spese di istruzione non universitarie (contributi volontari, viaggi di istruzione, viaggi, ecc.)
  • verifica situazione vaccinale studenti
  • esoneri educazione fisica
  • collaborazione con il DS per segnalazioni e gestione problematiche connesse ai contagi da covid-19 e ai “soggetti/studenti fragili”
  • verifica e registrazione contributi famiglie compreso aggiornamento registro 
  • gestione pagamenti tramite Pagopa effettuati dai genitori
  • adempimenti connessi con il d.lgs. 33/2013 e d.lgs. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente
  • pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “pubblicità legale albo on-line”.

Area Personale e Stato Giuridico

Responsabile del personale docente Scuola secondaria di I grado e Scuola dell’Infanzia

Responsabile del personale docente Scuola Primaria

Responsabile del personale  ATA

Mansioni
  • tenuta gestione degli organici dell’autonomia (per i docenti) e del personale ata (di diritto e di fatto)
  • tenuta fascicoli personali analogici e digitali
  • richiesta e trasmissione documenti
  • predisposizione incarichi e nomine docenti ed ata
  • predisposizione contratti di lavoro
  • compilazione graduatorie interne soprannumerari docenti ed ata
  • certificati di servizio
  • convocazioni attribuzione supplenze
  • costituzione, svolgimento, modificazioni, estinzione del rapporto di lavoro:
  • quiescenza
  • dichiarazione dei servizi
  • rilevazione permessi l.104/92 e inserimento nuove certificazioni
  • pratiche cause di servizio
  • anagrafe personale
  • preparazione documenti periodo di prova
  • controllo documenti di rito all’atto dell’assunzione
  • gestione supplenze
  • comunicazioni assunzioni, proroghe e cessazioni al centro per l’impiego.
  • aggiornamento assenze e presenze personale con emissione decreti congedi ed aspettative
  • gestione assenze per scioperi e compilazione statistiche di adesione agli stessi
  • autorizzazione libere professioni e attività occasionali
  • anagrafe delle prestazioni da comunicare al ministero della funzione pubblica
  • gestione rilevazione presenze del personale ATA attraverso i sistemi di   rilevazione delle presenze
  • collaborazione con l’RSPP per adempimenti d. lgs 81/08.
  • gestione commissioni esame di stato I grado
  • ricostruzioni di carriera, pratiche pensionamenti.
  • gestione ed elaborazione del tfr – incarichi del personale; – pratiche assegno nucleo familiare; 
  • visite fiscali
  • collaborazione con il ds per segnalazioni e gestione problematiche connesse ai   contagi da covid-19 e ai “lavoratori fragili”
  • pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. 
  • “pubblicità legale  albo online”, ad esempio per quanto riguarda l’individuazione del personale supplente.

Area Protocollo e Affari Generali

Mansioni
  • registro protocollo informatico 
  • gestione corrispondenza elettronica compreso l’indirizzo di PEO e di PEC (Posta Elettronica Certificata)
  • archivio cartaceo e archivio digitale
  • pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo online”.
  • comunicazione dei guasti all’ente locale (Comuni)

Area Acquisti e Magazzino

Mansioni
  • cura e gestione del patrimonio
  • tenuta degli inventari
  • rapporti con i sub-consegnatari attività istruttoria, esecuzione e adempimenti connessi alle attività negoziali per gli acquisti di beni e servizi.
  • tenuta del registro dei contratti (parte acquisti beni e servizi).
  • tenuta dei registri di magazzino
  • richieste CIG/CUP/DURC/TRACCIABILITA’
  • acquisizione richieste d’offerte  
  • redazione dei prospetti comparativi
  • emissione degli ordinativi di fornitura
  • gestione delle procedure connesse con la privacy. 
  • collaborazione con DSGA per le pratiche relative agli acquisti.
  • registrazione su Bilancio Sidi impegni relativi agli acquisti.
  • pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo online”.
  • tenuta e controllo pratiche relative a tutti i progetti da realizzare nell’ambito del PTOF (in collaborazione con DSGA)
  • bandi per il reclutamento del personale esterno
  • stipula contratti con esperti esterni connessi alla gestione dei progetti.
  • supporto al personale